Il business plan è uno strumento che consente agli imprenditori di ottenere finanziamenti per avviare una start up o un progetto. Si rivela fondamentale anche per delineare la propria strategia imprenditoriale e per identificare i potenziali ostacoli.
Gli investitori si affidano al business plan per valutare l’idea imprenditoriale prima di finanziarla; perciò il documento è comunemente associato alla concessione di finanziamenti. Ma esistono diversi validi motivi per cui fare un business plan può essere utile, a prescindere dall'intenzione di cercare finanziamenti.
Pianificare una strategia aziendale
Scrivere un Business Plan consente all'imprenditore di definire al meglio la propria strategia di business, le azioni da mettere in pratica e le risorse necessarie per raggiungere i propri obiettivi. Un'analisi accurata del mercato di riferimento, la verifica del fabbisogno finanziario, le stime dei ricavi futuri sono tutti aspetti da considerare nella stesura di un corretto Piano Industriale.
Valutare l'andamento di un progetto specifico
In questo caso, il monitoraggio costante dell'attività nel corso del tempo risulta fondamentale per confrontare le previsioni con l'andamento reale ed intervenire, se necessario, per correggere gli scostamenti.
Accedere a fondi pubblici
Diverse misure agevolative richiedono la realizzazione di un Bunsess Plan che possa sostenere la fattibilità di un progetto imprenditoriale. Molti bandi di contributo a fondo perduto e di finanziamento agevolato richiedono questo documento per la valutazione e la successiva concessione degli aiuti.
Il nostro Studio è a completa disposizione per ogni ulteriore informazione e per offrire la propria consulenza nella stesura del Business Plan.