Condizioni generali della fornitura del servizio
Servizio di consulenza offerto da FA Consultants d’ora in poi definito prestatore.
Il Modulo d'ordine, e le presenti Condizioni Generali, costituiscono parte integrante del contratto.
DEFINIZIONI
Cliente E’ l’acquirente/titolare che acquista il servizio di consulenza del prestatore. Il Cliente, se definito “consumatore” come da D.Lgs.206/2005 e successive modificazioni, gode delle specifiche garanzie previste per Legge.
ART 1. OGGETTO E DURATA
1.1 Oggetto – Il presente accordo ha per oggetto la fornitura al Cliente del servizio di consulenza richiesto, alle condizioni stabilite di seguito.
1.2 Durata e Recesso- L’accordo ha decorrenza dalla data di pagamento del compenso professionale, considerando come accettate le condizioni di cui alla presente, indicate sul sito web fa-consultans.com, nella pagina dedicata al servizio di consulenza scelto
Entrambe le Parti potranno recedere in qualsiasi momento con richiesta motivata da inviare mediante lettera raccomandata a/r. Il recesso avrà effetto immediato, ma resteranno salve le attività svolte dal prestatore per le quali permane l’obbligo del Cliente a versare il corrispettivo pattuito per l’attività già svolta.
ART 2. NORME REGOLATRICI
2.1 Norme regolatrici dell’accordo - L’esecuzione del contratto è regolata:
a) dalle clausole del presente contratto;
b) dalle premesse e dagli allegati che fanno parte integrante al presente contratto;
c) dal Codice Civile e altre disposizioni normative italiane vigenti in materia di contratti di diritto privato per quanto non regolato dalle disposizioni di cui ai precedenti punti a) e b).
ART 3. CONDIZIONI DI FORNITURA
3.1. Condizioni di Fornitura del servizio di consulenza – Il prestatore a fronte del pagamento del servizio, assicura il corretto svolgimento delle attività ed il rispetto dei tempi di esecuzione concordati.
Ogni attività richiesta dal Cliente e non prevista in origine, sarà inserita e conteggiata come attività extra e fatturata alla fine del servizio.
3.2. Attività di consulenza – L’attività svolta dal prestatore si svolgerà con carattere personalizzato: il Cliente riceverà periodicamente, almeno una volta al mese, il Report sulle agevolazioni adeguate al suo profilo ed avrà facoltà di richiedere, per iscritto, le informazioni aggiuntive necessarie ad accedere alle agevolazioni segnalate. A conclusione dell’attività di consulenza come sopra descritta, sarà chiesta via mail, conferma al cliente della conclusione dell’attività. Da quel momento il prestatore potrà considerare approvata la realizzazione delle attività di consulenza svolta. Nessuna contestazione potrà essere successivamente sollevata dal Cliente in merito all’attività consolidata effettuata dal prestatore.
ART. 4. ADEMPIMENTI RECIPROCI DELLE PARTI
Il prestatore e il Cliente si impegnano ad operare sinergicamente al fine di garantire la corretta realizzazione del lavoro. In caso di mancato o intempestivo riscontro del Cliente alle richieste di riscontro dell’attività svolta, così come in caso di continui differimenti, nessun onere potrà essere richiesto al prestatore in caso di conseguente ritardo nell’esecuzione del contratto.
ART. 5. PAGAMENTI
5.1. Compensi – Il corrispettivo dovrà essere pagato dal Cliente in forma completa e in via anticipata.
5.2. Modalità – Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario.
6. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
6.1 Risoluzione per inadempimento grave – Qualora una Parte sia inadempiente nei confronti dell’altra con riguardo ad uno qualsiasi degli obblighi di cui al presente contratto, l’altra Parte potrà richiederne la risoluzione ai sensi degli Artt. 1453 e seguenti del Codice Civile, salvo il risarcimento del danno.
ART. 7. CONTROVERSIE
7.1 Per qualsiasi controversia nascente o derivante dall'applicazione del presente contratto, le parti derogano convenzionalmente la competenza in favore del foro di Milano.
ART. 8 RISERVATEZZA E D.LG. 196/03
8.1 Nell’esecuzione del presente contratto, le Parti si impegnano a rispettare e a far rispettare il vincolo di riservatezza su tutte le informazioni, i dati, la documentazione (compresi gli allegati) e le notizie, in qualunque forma fornite, che siano ritenute riservate e non finalizzate alla pubblica diffusione.
8.2 D. Lgs. 196/03 – Trattamento dei dati personali
In merito al trattamento dei propri dati personali, ai sensi e per gli effetti del d.lgs. 196/2003, il Cliente dichiara di essere stato informato:
a) delle finalità e delle modalità del trattamento dei propri dati personali; b) della natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e delle conseguenze della mancata comunicazione dei dati stessi, precisando che la comunicazione dei dati richiesti, pur se facoltativa, si rende necessaria per l’adempimento del presente contratto e per gli atti conseguenti nonché per un efficace svolgimento delle altre finalità in seguito autorizzate nel presente articolo;
c) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i rispettivi dati personali potranno essere comunicati e l’ambito di diffusione dei dati medesimi;
d) del fatto che il Titolare del trattamento dei dati sarà il prestatore.
Il prestatore garantisce che saranno rispettati i diritti, ivi compreso il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora il Cliente ne avesse interesse, l’integrazione dei dati ed il rispetto del diritto della stessa di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che lo riguardano compreso il diritto di esercizio gratuito del diritto di opposizione.
ART. 9 ONERI FISCALI E SPESE CONTRATTUALI
Il presente Accordo, in quanto ha ad oggetto prestazioni di servizi soggette a I.V.A. ai sensi degli artt. 3 e 4 del D.P.R. 633/1972 è soggetto a registrazione solo in caso d’uso e con l’applicazione dell’imposta in misura fissa, secondo quanto previsto dagli artt. 5 e 40 del D.P.R. 131/1986. Resta inteso fin d’ora che il pagamento della predetta imposta sarà integralmente a carico della Parte che intende farne uso.
10. MODIFICHE
Eventuali modifiche al presente contratto ed ai suoi allegati dovranno essere redatte esclusivamente in forma scritta previa intesa tra le Parti.