31 May
31May


A partire dal prossimo 3 giugno sarà possibile presentare domanda per ottenere un contributo a fondo perduto che finanzia il deposito o l’estensione di brevetti europei e internazionali. Regione Lombardia mette a disposizione 1 milione di Euro per questa misura, rivolta alle PMI lombarde e ai liberi professionisti in forma singola e associata.


Beneficiari

L’incentivo è rivolto alle micro, piccole e medie imprese con sede in Lombardia, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, regolarmente attive, che non si trovino in stato di difficoltà e che siano in regola con i gli obblighi contributivi. Possono accedere alla misura anche i professionisti che rispondono ai requisiti di MPMI, in forma singola o associata.


Costi ammissibili e contributo

L’agevolazione finanzia il deposito di un nuovo brevetto o la sua estensione a livello europeo / internazionale, comprovata dall’ottenimento di un rapporto di ricerca da parte dell’organismo competente. I brevetti dovranno essere connessi alle aree di specializzazione intelligente (S3) di Regione Lombardia:

Aerospazio,

Agroalimentare,

Eco-Industria,

Industrie creative e culturali,

Industria della salute,

Manifatturiero avanzato,

Mobilità sostenibile.

L’agevolazione viene erogata nella forma del contributo a fondo perduto e calcolata in modo forfettario secondo la tipologia di brevetto:

Nuovo brevetto o estensione brevetto Europeo:

Costi forfettari Euro 7.100,00

Contributo forfettario 80% Euro 5.680,00


Nuovo brevetto o estensione brevetto Internazionale:

Costi forfettari Euro 9.000,00

Contributo forfettario 80% Euro 7.200,00


Presentazione della domanda

E’ possibile presentare la domanda a partire dalle ore 14:00 del prossimo 3 giugno. L’agevolazione è concessa tramite procedura valutativa a sportello, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.


Richiedi informazioni


Back

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.