06 Feb
06Feb


Il Ministero per la Sovranità Alimentare mette a disposizione un contributo a fondo perduto, fino a 30.000 Euro, per sostenere gli investimenti in macchinari professionali e attrezzature funzionali delle imprese della ristorazione, gelaterie e pasticcerie. La dotazione complessiva è pari a Euro 56.000.000.


Beneficiari

Possono accedere alla misura le PMI, in regola con gli adempimenti fiscali e contributivi, che operano con i seguenti codici ATECO:

56.10.11               Ristorazione con somministrazione

56.10.30               Gelaterie e pasticcerie

10.71.20               Produzione di pasticceria fresca


Le imprese devono possedere, alternativamente, uno dei seguenti requisiti:

  • Essere iscritte come attive nel Registro delle Imprese da almeno 10anni dalla data del Decreto del 4 luglio 2022;
  • Aver acquistato nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del decreto (dal 30.08.2021 al 30.08.2022), prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il: 
    • 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo (per settore ristorazione)
    •   5% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo (per settore gelaterie e pasticcerie)

 

Spese ammissibili

Sono ammesse al contributo le spese per l’acquisto di macchinari professionali e beni strumentali all’attività di impresa nuovi di fabbrica, organici e funzionali; è necessario fare molta attenzione in quanto le spese devono essere sostenute rigorosamente dopo l’invio della domanda.

I pagamenti per tali spese dovranno essere effettuati esclusivamente con modalità tracciabili (bonifico SEPA, Ricevuta Bancaria); non sono ammessi i pagamenti in contanti o tramite compensazione.


 Agevolazione

Ogni impresa può presentare una singola domanda di contributo ed ottenere un sostegno alla spesa a fondo perduto pari al 70% dei costi ammissibili, fino ad un massimo di 30.000 Euro.

Il contributo verrà erogato dopo la presentazione della rendicontazione delle spese sostenute ed una relazione finale che descrive gli investimenti realizzati.


Termini di presentazione della domanda

La piattaforma sarà disponibile per l’invio delle domande a partire dal prossimo 1 marzo 2024 e la valutazione sarà “a sportello” fino ad esaurimento delle risorse.


Richiedi informazioni


Back