Regione Lombardia ha stanziato risorse per complessivi 210 milioni di Euro per sostenere gli investimenti aziendali. Si tratta di 3 diverse linee di intervento dedicate rispettivamente a:
I bandi sono rivolti alle imprese lombarde con un organico fino a 3.000 dipendenti; la Linea Green è aperta anche alle Grandi Imprese. Gli interventi devono essere realizzati presso un’unità locale presente sul territorio regionale e presentati da imprese che abbiano almeno 2 bilanci depositati.
Le agevolazioni sono costituite da una combinazione di contributo a fondo perduto, variabile in base linea selezionata, e da una garanzia gratuita su un finanziamento a medio termine.
Per il mese di marzo sono attese le pubblicazioni dei bandi con l’indicazione dei termini di presentazione.
I progetti saranno sottoposti a proceduta valutativa a sportello, in ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Le risorse stanziate ammontano a 115 milioni di Euro
I progetti presentati dovranno prevedere investimenti per ammodernamento e ampliamento produttivo, con particolare riferimento all’acquisto di macchinari ed impianti produttivi.
L’importo minimo del progetto di investimento è di 100.000 Euro mentre il limite massimo è di 3 milioni di Euro.
Agevolazioni:
Il finanziamento sarà erogato a titolo di anticipazione per un importo non superiore al 70%; il saldo ed in contributo a fondo perduto saranno invece erogati a conclusione del progetto e dopo la rendicontazione finale delle spese.
Spese ammesse:
Il progetto dovrà concludersi entro 15 mesi dalla data del Decreto di ammissione alle agevolazioni. Nell’avviso attuativo che verrà pubblicato saranno forniti maggiori dettagli sulla tipologia delle spese ammissibili.
Le risorse stanziate ammontano a 65 milioni di Euro
I progetti presentati dovranno prevedere investimenti per la riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi con riduzione certificata di almeno il 30% delle emissioni in atmosfera. E’ possibile spesare interventi per l’acquisto ed installazioni di impianti di energia rinnovabile in combinazione con impianti e attrezzature produttive.
L’importo minimo del progetto di investimento è di 100.000 euro mentre il limite massimo è di 10 milioni di Euro.
Agevolazioni:
Il finanziamento sarà erogato a titolo di anticipazione per un importo non superiore al 70%; il saldo ed in contributo a fondo perduto saranno invece erogati a conclusione del progetto e dopo la rendicontazione finale delle spese.
Spese ammesse:
Sono ammissibili ulteriori costi in funzione del regime di aiuto che verrà selezionato.
Il progetto dovrà concludersi entro 18 mesi dalla data del Decreto di ammissione alle agevolazioni. Nell’avviso attuativo che verrà pubblicato saranno forniti maggiori dettagli sulla tipologia delle spese ammissibili.
Le risorse stanziate ammontano a 30 milioni di Euro
I progetti presentati dovranno essere rivolti all’avvio o all’ampliamento di uno stabilimento produttivo in Lombardia.
L’importo minimo del progetto di investimento è di 200.000 Euro mentre il limite massimo è di 10 milioni di Euro.
Agevolazioni:
Il finanziamento sarà erogato a titolo di anticipazione per un importo non superiore al 70%; il saldo ed in contributo a fondo perduto saranno invece erogati a conclusione del progetto e dopo la rendicontazione finale delle spese.
Spese ammesse:
Il progetto dovrà concludersi entro 18 mesi dalla data del Decreto di ammissione alle agevolazioni. Nell’avviso attuativo che verrà pubblicato saranno forniti maggiori dettagli sulla tipologia delle spese ammissibili.
Gli sportelli saranno attivi a partire dal prossimo 17 maggio 2023.