04 Dec
04Dec


Il Ministero dello Sviluppo Economico ha affidato a Unioncamere il compito di realizzare un nuovo intervento agevolativo denominato Disegni+4 che mira a sostenere la capacità innovativa e competitive delle PMI italiane tramite lo sfruttamento economico e la valorizzazione dei disegni/modelli industriali sul mercato italiano e internazionale. Le agevolazioni verranno erogate nella forma di contributo a fondo perduto per un importo massimo pari a 75.000 Euro. Le risorse messe a disposizione per il presente Bando ammontano a 13.000.000 di Euro.


Beneficiari

Possono partecipare le Micro, Piccole e Medie Imprese con sede legale e operativa sul territorio italiano che siano titolari di disegni/modelli registrati oggetto dell'azione di valorizzazione. Ogni impresa può presentare una sola domanda di agevolazione.


Oggetto del finanziamento

Il progetto deve puntare alla valorizzazione di un disegno/modello, o un gruppo di questi in caso di deposito multiplo, depositato presso qualsiasi ufficio nazionale o regionale di proprietà intellettuale/industriale a partire dal 1° gennaio 2018 o comunque in data anteriore alla presentazione della domanda di contributo. Il deposito deve essere naturalmente in corso di validità.

Il Bando prevede due misure alternative definite FASE 1 e FASE 2 a seconda dell'azione di valorizzazione che si intende mettere in atto:

  • FASE 1 PRODUZIONE per l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la messa in produzione e l’offerta sul mercato di nuovi prodotti a esso correlati. Ad esempio la realizzazione di uno stampo per la produzione in serie di un nuovo prodotto.
  • FASE 2 COMMERCIALIZZAZIONE per l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la commercializzazione del titolo di proprietà industriale.


Agevolazione

Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale per la realizzazione del progetto, per un'intensità massima pari all’80% delle spese e nel rispetto degli limiti previsti per ciascuna Fase e per ciascuna tipologia di spesa ammessa:

  • Fase 1 -  Contributo massimo di 65 mila euro
  • Fase 2 -  Contributo massimo di 10 mila euro


Termini di presentazione della domanda

Lo sportello per la presentazione delle domande di contributo sarà attivo a partire dalle ore 09:00 del 27 febbraio 2020.

Con decreto direttoriale  del 25 febbraio 2020, il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto la proroga dal 27 febbraio al 19 marzo 2020 dell’apertura dello sportello. Lo slittamento del termine è stato deciso in considerazione delle difficoltà di molte imprese delle aree a rischio contagio da Coronavirus ad aderire in tempi utili alla procedura del bando.


Richiedi informazioni


Back

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.