La Legge di Bilancio approvata nel dicembre dello scorso anno ha previsto, per gli investimenti in beni strumentali, una maggiorazione delle agevolazioni per gli acquisti effettuati dal 16 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2021.
Gli investimenti effettuati in questo arco di tempo possono beneficiare di un Credito di Imposta pari a:
La normativa prevede inoltre che possono essere agevolati, con le stesse aliquote, gli investimenti per i quali sia stato già versato un acconto pari ad almeno il 20% entro il 31 dicembre di quest’anno, a condizione che gli stessi siano completati entro il 30 giugno 2022.
A partire dal 1 gennaio 2022, la normativa ha stabilito che le aliquote agevolative verranno riportate ai livelli del 2020. In particolare, per i beni strumentali ordinari il Credito di Imposta verrà riconosciuto nella misura del 6% mentre, per gli investimenti in beni materiali Industria 4.0 si passerà dal 50% al 40%.
E’ quindi consigliabile programmare gli investimenti tenendo conto di questi aspetti per massimizzare, se possibile, le agevolazioni a disposizione delle imprese e usufruire della normativa più favorevole.
Cos’è il Credito di Imposta 2021 per investimenti in Beni Strumentali? Visita