La misura ha l’obiettivo di prevenire le crisi di liquidità - causate dall’emergenza sanitaria ed economica Covid-19 - delle micro e piccole imprese dei servizi di ristorazione e delle attività storiche e di tradizione riconosciute dalla regione Lombardia. Le risorse messe a disposizione ammontano a 22 milioni di Euro.
Beneficiari
Possono beneficiare del contributo le micro e piccole imprese dei settori dei servizi di ristorazione e delle storiche attività che operano con i codici ATECO
56.10.1
56.10.2
56.10.3
56.3
e che stipulino un contratto di finanziamento con un istituto di credito e/o un Confidi.
Oggetto del finanziamento
Il finanziamento ottenuto per liquidità deve avere le seguenti caratteristiche:
Verranno agevolati anche finanziamenti di importo superiore al massimo indicato ma sempre nel limite di 2.500 Euro.
Agevolazione
La Regione Lombardia interviene con un contributo a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi fino al 3% fino ad un importo massimo di 2.500 euro, riconoscendo altresì una copertura del 50% degli eventuali costi di garanzia nel limite di 300 euro.
Ogni impresa può presentare un solo contratto di finanziamento e tale contratto non deve essere già stato oggetto di agevolazione in conto interessi, mentre è cumulabile con aiuti concessi sullo stesso finanziamento a livello di garanzie.
Termini di presentazione della domanda
La procedura per presentare domanda è attiva. L’assegnazione del contributo avverrà con procedura “a sportello” e prenotazione delle risorse secondo l’ordine cronologico di invio della richiesta, fino ad esaurimento delle risorse.