L'articolo 29 della legge n. 29-2019 , il così detto Decreto Crescita, ha introdotto una nuova misura per agevolare le imprese nel processo di trasformazione digitale finalizzato all’introduzione delle tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0.
Le risorse messe a disposizione dal MISE per il biennio 2019 – 2020 ammontano a 20 milioni di Euro per i contributi a fondo perduto e ben 80 milioni di Euro per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato.
Beneficiari
Possono accedere alla misura le piccole e medie imprese in possesso delle seguenti caratteristiche:
Le imprese possono presentare anche una domanda in forma aggregata, fino ad un massimo di 10 soggetti, ricorrendo allo strumento del contratto di rete o delle altre forme di aggregazione previste dal piano Impresa 4.0.
Per gli anni 2019 – 2020, in via sperimentale, sono ammesse anche le imprese appartenenti al settore turistico che presentano progetti finalizzati al processo di digitalizzazione di fruizione dei beni culturali.
Oggetto del finanziamento
L'iniziativa sostiene gli investimenti realizzati negli ambiti riferiti a:
I progetti presentati devono avere un importo minimo di investimento pari a 50.000 Euro.
Agevolazione
Le agevolazioni sono concessi in misura massima del 50% del totale dei costi ammissibili
Termini di presentazione della domanda
Con un decreto del Ministero dell’Industria e dello Sviluppo Economico verranno i criteri, le condizioni e le modalità di accesso alle agevolazioni.