La Commissione Europea ha pubblicato il programma di lavoro pilota per il biennio 2019-2020 contenente una serie di strumenti, a supporto delle imprese, che verranno testati in vista del futuro programma Horizon Europe 2021 - 2027. Tra le novità segnaliamo EIC Accelerator (in sostituzione dello SME Instrument), un programma di sostegno interessante in favore delle PMI e delle Startup più innovative con sede in Paesi membri dell'Unione Europea. Il budget complessivo ammonta a 729,6 milioni di Euro per il biennio.
Beneficiari
Possono partecipare PMI e Startup a forte vocazione innovativa, esclusivamente in forma singola (sono ammessi subcontratti), che hanno l'ambizione di accelerare i progetti di crescita sul mercato europeo e globale.
Oggetto del finanziamento
L'iniziativa finanzia progetti in qualunque ambito tecnologico che abbiano la finalità di produrre o sviluppare nuovi prodotti / servizi, prove, attività di prototipazione, validazione e programmi di prima applicazione commerciale (market replication). I progetti devono avere una dimensione compresa tra 500 mila e 2 milioni di Euro ed un tempo di realizzazione di 1-2 anni.
Agevolazione
E' previsto un finanziamento a fondo perduto per il 70% del totale dei costi ammissibili oltre alla possibilità di accedere ad un ulteriore finaziamento, sotto forma di Equity da parte del Fondo EIC, per i progetti più prossimi alla fase di commercializzazione. Le PMI potranno inoltre beneficiare di un servizio gratuito di coaching.
Termini di presentazione della domanda
Il bando è aperto fino ad ottobre del prossimo anno e i soggetti potranno presentare le domande alle varie scadenze prefissate: