12 Mar
12Mar


Dopo la conferma dello stanziamento di 25 miliardi di Euro per fronteggiare i gravi disagi derivanti dall’emergenza sanitaria in atto, sono al vaglio dell’esecutivo una serie di misure per supportare imprese e famiglie. Le iniziative allo studio dovrebbero riguardare:


Imprese

  • Potenziamento degli ammortizzatori sociali e Cassa Integrazione in Deroga per i datori di lavoro che non possono beneficiare degli strumenti ordinari di sostegno al reddito
  • Congelamento delle rate dei finanziamenti
  • Rafforzamento del Fondo di Garanzia per le Piccole Imprese
  • Sospensione del versamento di ritenute e contributi
  • Credito d’imposta per le imprese che hanno perso quote rilevanti di fatturato (ipotesi 25% nel I trimestre)

Famiglie

  • Sospensione dei mutui per la prima casa per le famiglie, in special modo per quelle che svolgono attività autonome
  • Congedi parentali speciali per dipendenti con figli fino a 12 anni parametrati al reddito
  • Congedi parentali speciali per dipendenti con figli disabili senza vincolo di età
  • Voucher per ricorso a baby sitter (in alternativa ai congedi parentali)


Si valutano altri provvedimenti destinati ai lavoratori autonomi e alle partite Iva: si ipotizza un’indennità di 500 Euro mensili per un massimo di 3 mesi per i soggetti che non possono esercitare in questo periodo la propria attività.


Si attende a breve la conferma degli aiuti previsti da parte del Governo attraverso l’emanazione di un decreto.


Back

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.