01 Apr
01Apr


Il Ministero dello Sviluppo Economico ristora le attività economiche di commercio al dettaglio, penalizzate dall'emergenza Covid19, attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto. Le risorse stanziate ammontano a 200 milioni di Euro.

Beneficiari

Possono beneficiare del sostegno le imprese con sede in Italia che svolgono in via prevalente attività di commercio al dettaglio identificate dai codici ATECO 2007 47.19, 47.30, 47.43, tutte le attività dei gruppi 47.5 e 47.6, 47.71, 47.72, 47.75, 47.76, 47.77, 47.78, 47.79, 47.82, 47.89 47.99.

Occorre avere un ammontare di ricavi riferito al 2019 non superiore a 2.000.000 euro e aver subito una riduzione del fatturato nel 2021 non inferiore al 30% rispetto al 2019.

Agevolazione

Il contributo a fondo perduto concesso sarà determinato applicando una percentuale pari alla differenza tra l'ammontare medio mensile dei ricavi relativi al periodo d'imposta 2021 e l'ammontare medio mensile dei medesimi ricavi riferiti al periodo d'imposta 2019, come segue:

  • 60% per ricavi non superiori a 400.000 euro nel 2019;
  • 50% per ricavi superiori a 400.000 euro e fino a 1.000.000 euro nel 2019;
  • 40% per ricavi superiori a 1.000.000 euro e fino a 2.000.000 euro nel 2019.

Qualora i 200 milioni di euro stanziati non dovessero essere sufficienti a soddisfare tutte le istanze, il contributo sarà ridotto in modo proporzionale in base al numero di istanze ammissibili.

Termini di presentazione della domanda

Dalle ore 12:00 del 3 maggio e sino alle ore 12:00 del 24 maggio 2022 sarà possibile richiedere i contributi. L'istanza potrà essere presentata attraverso la procedura informatica resa disponibile sul sito istituzionale del MISE.


Codici Ateco Ammessi

CODICI ATECOAMMESSI.pdf

Richiedi informazioni


Back