22 Jul
22Jul

Impegnando una parte delle risorse provenienti dal PNRR, il Ministero dell’Industria e dello Sviluppo Economico sta mettendo a punto i nuovi bandi per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni. Per il triennio 2021 – 2023 le risorse destinate a sostenere la proprietà intellettuale delle piccole e medie imprese ammonta a 30 milioni di Euro.

L’agevolazione consente alle imprese di ottenere un contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese ammissibili con misure diversificate a seconda delle attività svolte.

I tre bandi oggetto del rifinanziamento sono:

Brevetti+

L’agevolazione punta alla valorizzazione economica di brevetti e privative, nazionali ed internazionali, attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto.

Disegni+

Il bando sostiene la valorizzazione economica di disegni e modelli industriali sia in ambito nazionale che sui mercati internazionali. Il contributo a fondo perduto può sostenere gli investimenti relativi alla realizzazione di stampi sulla base di modelli e/o disegni depositati.

Marchi+

La misura favorisce, sempre attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto, la registrazione all’Estero, sia a livello comunitario che internazionale, di marchi nazionali di proprietà delle PMI italiane.

Le passate edizioni dei bandi hanno riscosso un notevole successo e si sono dimostrate uno strumento utile per agevolare lo sfruttamento della proprietà industriale e incrementare la competitività delle imprese italiane.

Nelle prossime settimane si avranno maggiori dettagli sui tempi e le modalità di accesso alle misure agevolative.


Richiedi informazioni


Back