Invitalia, l'Agenzia Nazionale di proprietà del Ministero dell'Economia, gestisce tutti gli incentivi nazionali a favore della nascita di nuove imprese e startup innovative. L'agevolazione Nuove imprese a tasso zero è rivolta ai giovani tra i 18 e i 35 anni e alle donne di qualunque età che intendono avviare una nuova attività o che desiderano consolidare un'attività avviata negli ultimi 12 mesi. La dotazione finanziaria è di circa 150 milioni di Euro e le agevolazioni vengono concesse fino ad esaurimento dei fondi. Le domande vengono esaminate in ordine cronologico di presentazione e non ci sono graduatorie.
Beneficiari
I soggetti beneficiari sono le Micro, Piccole e Medie Imprese costituite in prevalenza di giovani tra i 18 e i 35 anni e/o da donne di qualunque età, che operano sul territorio nazionale. Le imprese devono essere costituite in forma di società da non più di 12 mesi, rispetto alla data di presentazione della domanda. Anche le persone fisiche possono richiedere i finanziamenti, a condizione che costituiscano la società entro 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.
Oggetto del finanziamento
Sono finanziabili le iniziative per:
Le spese possono riguardare terreni, fabbricati, opere murarie di ristrutturazione funzionale, impiantistica, macchinari e attrezzature.
Agevolazione
L'aiuto prevede il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro e può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili. Per il 25% residuo, si richiede il cofinanziamento da parte dell’impresa, con risorse proprie o mediante finanziamenti bancari.
Termini di presentazione della domanda
La domanda si presenta esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia.