Con l’Art.102 del Decreto Rilancio vengono messe a disposizione di tutte le Imprese nuove risorse per la concessione di contributi a fondo perduto a fronte di spese sostenute, a partire dallo scorso 17 marzo, per l’acquisto di attrezzature e dispositivi finalizzati al contrasto e al contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 403 milioni di Euro. Le risorse sono state assegnate all’INAIL che provvederà a trasferirle a Invitalia per la predisposizione delle modalità di accesso ai contributi.
Beneficiari
Possono accedere alla misura tutte le Imprese, anche individuali, iscritte al Registro delle Imprese o all’Albo delle Imprese Artigiane e alle Imprese Sociali che hanno introdotto nei luoghi di lavoro, a partire dallo scorso 17 marzo, interventi per la riduzione del rischio di contagio.
Oggetto del contributo
La misura sostiene gli investimenti relativi a:
Gli interventi effettuati non sono compatibili con altri benefici ottenuti per gli stessi costi ammissibili. Con il Decreto Rilancio viene inoltre revocato il Bando ISI 2019.
Agevolazione
Gli importi massimi previsti per la concessione del contributo variano in funzione della dimensione del soggetto richiedente:
Termini di presentazione della domanda
Si attende da parte di Invitalia, di conoscere le modalità ed i tempi per l’accesso ai contributi.