28 Feb
28Feb


Regione Lombardia ha emanato l’Avviso Pubblico per l’adozione di Piani Aziendali di Smart Working, un modello organizzativo pensato per favorire la flessibilità dei luoghi e dei tempi di lavoro ed incrementare la produttività ed il benessere di lavoratrici e lavoratori lombardi.

La dotazione finanziaria è pari a 4,5 milioni di euro e prevede la concessione di un contributo a fondo perduto nella forma di voucher di importo variabile in relazione al numero di dipendenti ed alla misura adottata.


Beneficiari

L’iniziativa è rivolta alle MPMI con sede operativa nel territorio lombardo operanti in tutti i settori economici, ad esclusione di quello agricolo, con almeno 3 dipendenti ed in possesso dei seguenti requisiti:

  • Non avere già avviato un piano di Smart Working con relativo accordo aziendale
  • Essere in regola con i versamenti contributivi


Oggetto del finanziamento

L’iniziativa si divide in 2 tipologie di intervento:

    Azione A – Supporto per l’adozione di un piano aziendale di smart working

    Azione B – Supporto all’attuazione del piano aziendale di smart working

La dotazione finanziaria complessiva è ripartita nel modo seguente: 3 milioni destinati agli interventi dell’Azione A e 1,5 milioni destinati a quelli dell’Azione B.

Le spese devono essere riferite a:

Azione A

  • Attività preliminari legate all’ analisi organizzativa alla consulenza giuslavoristica e alla stesura del piano
  • Attività di formazione
  • Avvio e monitoraggio di un progetto pilota per un periodo minimo di 5 mesi


Azione B

  • Acquisto di hardware, notebook, smartphone e accessori
  • Acquisto di software funzionale allo svolgimento dell’attività di Smart Working


Agevolazione

Le agevolazioni saranno erogate attraverso un contributo a fondo perduto nella forma di voucher calcolato con i seguenti criteri:

  • da 3 a 10 dipendenti: Voucher di 7.500 euro - 5.000 euro per l’Azione A e 2.500 euro per l’Azione B
  • da 11 a 20 dipendenti: Voucher di 10.500 euro - 7.000 euro per l’Azione A e 3.500 euro per l’Azione B
  • da 21 a 30 dipendenti: Voucher di 15.000 euro – 10.000 euro per l’Azione A e 5.000 euro per l’azione B
  • oltre i 30 dipendenti:  Voucher di 22.000 euro – 15.000 euro per l’Azione A e 7.500 euro per l’azione B


Termini di presentazione della domanda

Lo sportello per la presentazione della domanda sarà attivo dal prossimo 2 aprile e fino al 15 dicembre 2021, salvo esaurimento delle risorse disponibii. La selezione dei progetti è sottoposta a procedura valutativa a sportello secondo l'ordine cronologico di arrivo delle domande.


Richiedi informazioni


Back

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.