12 Mar
12Mar


Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia intendono sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese che possiedano al proprio interno delle competenze nello sviluppo di tecnologie digitali riferite al Piano Industria 4.0. La dotazione finanziaria è pari a 1.100.000 Euro. Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un importo di 50.000 Euro.


Beneficiari

Possono presentare domanda le MPMI con sede operativa in Lombardia  che dispongo di competenze interne per lo sviluppo di tecnologie digitali


Oggetto del finanziamento

La misura finanzia progetti di prototipazione, sperimentazione ed immissione sul mercato di soluzioni, servizi e prodotti innovativi Impresa 4.0 che siano “cantierabili” cioè giunti ad un livello prossimo alla realizzazione. I progetti presentati dovranno riguardare una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate nell’Elenco 1 con eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell’Elenco 2:

Elenco 1

robotica avanzata e collaborativa; manifattura additiva e stampa 3D; prototipazione rapida; sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA); interfaccia uomo-macchina; simulazione e sistemi cyber-fisici; integrazione verticale e orizzontale; internet delle cose (IoT) e delle macchine; cloud, fog e quantum computing; cybersicurezza e business continuity; big data e analisi dei dati; ottimizzazione della supply chain e della value chain; soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc); intelligenza artificiale; blockchain.

Elenco 2

sistemi di e-commerce; sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech; sistemi EDI, electronic data interchange; geolocalizzazione; tecnologie per l’in-store customer experience; system integration applicata all’automazione dei processi.

Le spese ammissibili sono riferite a:

a) consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati dei servizi che saranno specificati nel bando attuativo;

b) formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati che saranno specificati nel bando attuativo o tramite soggetto individuato dal fornitore qualificato

c) investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto;

d) servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati dei servizi che saranno specificati nel bando attuativo

e) spese per la tutela della proprietà industriale;

f) spese del personale dell’azienda solo se espressamente dedicato al progetto (fino a un massimo del 30% della somma delle voci di spesa da a) a e)).

Nell’ambito del progetto, la somma delle spese c), d) ed e) non può essere inferiore al 25% del totale delle spese ammissibili.


Agevolazione

L’agevolazione SI 4.0 prevede la concessione di un contributo a fondo perduto per il 50% del totale delle spese ammissibili fino ad un importo massimo di 50.000 Euro.

I progetto dovranno prevedere un investimento minimo di 40.000 Euro.


Termini di presentazione della domanda

Si attende, a breve, la pubblicazione del bando per conoscere le modalità e le tempistiche riferite alla presentazione della domanda di contributo.

AGGIORNAMENTO:

E' possibile presentare le domande di contributo a partire dalle ore 12:00 del prossimo 20 Aprile.


Richiedi informazioni


Back

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.