12 Dec
12Dec



E' ancora aperto lo sportello per la presentazione di domande di agevolazione a valere sul Bando Grandi Progetti R&S indetto dal Ministero per l'Industria e lo Sviluppo Economico. La dotazione complessiva è pari a 329 milioni di Euro con i seguenti criteri:

  • 247 milioni di Euro provenienti dal Fondo Rotativo, per la concessione di finanziamenti agevolati
  • 82 milioni di Euro provenienti dal Fondo per la Crescita Sostenibile, per i contributi a fondo perduto

Il 20% delle risorse è destinato a progetti di Ricerca e Sviluppo finalizzati alla riconversione dei processi produttivi nell'ambito dell'economia circolare.


Beneficiari

Possono partecipare le imprese di qualunque dimensione che esercitano attività industriali di produzione di beni e servizi e con sede legale e operativa sul territorio italiano, gli organismi di ricerca con personalità giuridica e le start up innovative. I soggetti possono presentare anche domanda in forma congiunta fino ad un massimo di cinque partecipanti per ogni progetto.


Oggetto del finanziamento

Il Bando finanzia la realizzazione di nuovi prodotti, nuovi processi, servizi o il notevole miglioramento di quelli già esistenti, che abbiano ricadute positive concrete nei seguenti settori applicativi:

AGENDA DIGITALE

  • Salute e assistenza
  • Formazione e inclusione sociale
  • Cultura e turismo
  • Mobilità e trasporti
  • Energia e ambiente
  • Monitoraggio e sicurezza del territorio
  • Modernizzazione della pubblica amministrazione
  • Telecomunicazioni
  • Fabbrica intelligente

INDUSTRIA SOSTENIBILE

  • Processi E Impianti Industriali;
  • Trasporti Su Superficie E Su Via D’acqua;
  • Aerospazio;
  • Tlc;
  • Tecnologie Energetiche;
  • Costruzioni Eco-Sostenibili;
  • Tecnologie Ambientali.

I progetti devono prevedere un investimento complessivo compreso tra 5 e 40 milioni di Euro. In caso di progetto congiunto, ogni soggetto partecipante deve concorrere con una quota di spese complessive di almento 3 milioni di Euro.


Agevolazione

L'intensità dell'aiuto previsto è articolata come segue:

  • Finanziamento a tasso agevolato in misura variabile dal 50% al 60% delle spese per le Grandi Imprese e dal 50% al 70% per le PMI
  • Contributo a fondo perduto in misura del 20% del totale delle spese ammissibili indipendentemente dalla dimensione dell'impresa


Termini di presentazione della domanda

Lo sportello per la presentazione delle domande di contributo è aperto dallo scorso 26 novembre ed i contributi saranno concessi nei limiti delle risorse disponibili.


Richiedi informazioni


Back

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.