18 Dec
18Dec


Il bando della Regione Emilia-Romagna intende favorire e promuovere la riqualificazione e la valorizzazione delle attività commerciali e di pubblico esercizio presenti nel proprio territorio, attraverso la concessione di un contributo a Fondo Perduto, dal 40% al 55% delle spese sostenute per la realizzazione del progetto, fino ad un massimo di 30.000 Euro

La Regione mette a disposizione risorse per un totale complessivo di 4.000.000 di Euro.

Possono accedere al contributo le micro e piccole imprese con sede operativa nel territorio regionale. I Soggetti devono svolgere attività commerciale al dettaglio in sede fissa oppure un'attività anche stagionale di pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande.


Le spese finanziabili sono:

  • opere edili, murarie e impiantistiche di ristrutturazione/ampliamento
  • consulenze di progettazione (max 10% del totale)
  • acquisto di macchinari, attrezzature, impianti opzionali, finiture e arredi funzionali all’esercizio dell’attività e all’offerta o al miglioramento di nuovi servizi e/o prodotti alla clientela, nonché di sistemi per la vendita di prodotti sfusi e di vuoto a rendere;
  • acquisto di dotazioni informatiche (hardware), per l’acquisto di software e relative licenze d’uso, di servizi di cloud computing funzionali all’esercizio dell’attività e all’offerta o al miglioramento di nuovi servizi e/o prodotti alla clientela, nonché per la realizzazione di siti internet ed e-commerce
  • acquisto di marchi, licenze, know how
  • acquisizione di servizi di consulenza (max 10% del totale)


I progetti dovranno avere una dimensione minima di investimento di 15.000 Euro e potranno beneficiare di un contributo massimo di 30.000 Euro.


Le domande per accedere a questa interessante agevolazione possono essere presentate, corredate da idoneo progetto, esclusivamente in via telematica attraverso il Portale Sfinge2020 di Regione Emilia-romagna.



Richiedi informazioni


Back

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.