07 Oct
07Oct


Un’importante novità da Unioncamere Lombardia per il Bando Safe Working: da oggi è possibile ottenere il contributo a fondo perduto per investimenti in strumentazione digitale.

Con la determinazione dello scorso 6 ottobre sono state introdotti alcuni importanti elementi di novità nel testo con lo scopo di erogare i fondi ancora disponibili.


Nuovi interventi ammissibili

Con l’approssimarsi della stagione invernale ed in considerazione dell’aumento dei contagi da Covid-19 che rendono necessario proseguire l’azione di distanziamento, sarà possibile spesare anche i seguenti investimenti:

  • Strutture e attrezzature finalizzate al pieno utilizzo degli spazi esterni
  • Interventi di digital business riferiti all’esercizio dell’attività come:
  • Hardware per migliorare la gestione del magazzino (pc fisso o portatile, tablet, etc.)
  • Totem interattivi, vetrine digitali, sistemi di pagamento, cataloghi online
  • Software gestionali, CRM, spese di formazione per l’utilizzo


Per chi ha già fatto domanda di contributo

Nell’ottica della parità di trattamento, le imprese che hanno già presentato domanda di contributo possono presentare una nuova domanda, nel limite massimo cumulativo concedibile di 25.000 euro di contributo, per:

  • Una nuova unità locale per domande già presentate alla data del 16 luglio 2020
  • Una domanda integrativa per le sole spese di digital business


Per le imprese che hanno operato in deroga rispetto al periodo di lockdown

Il bando è rivolto alle Micro e Piccole Imprese con sede locale nel territorio lombardo che sono state oggetto di chiusura obbligatoria nel periodo compreso tra il 23 marzo ed il 13 aprile scorsi e ricomprese nell’ Allegato 1. Nel caso in cui l’azienda abbia permesso ai dipendenti l’ingresso nei locali esclusivamente per le attività di vigilanza, manutenzione, sanificazione, pagamenti, spedizione e ritiro merci e non anche per la ripresa dell’attività produttiva, può presentare domanda di contributo.


Proroga chiusura sportello

Il termine per la presentazione delle domande di contributo a fondo perduto, inizialmente previsto per il prossimo 10 novembre è stato esteso fino al 30 novembre 2020.

Le risorse stanziate e definite nella determinazione del 6 ottobre ammontano ora a 14,6 milioni di Euro.

Richiedi informazioni


Back

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.