Il Decreto Legge Cura Italia prevede una sospensione del pagamento delle rate relative a mutui e finanziamenti concessi a Imprese e Professionisti fino al prossimo 30 settembre 2020. La misura ha lo scopo di preservare la liquidita delle aziende e delle attività danneggiate dall'epidemia Covid-19.
La moratoria è rivolta a tutte le micro, piccole e medie imprese ed ai lavoratori autonomi con partita IVA che risiedono sul territorio italiano e che abbiano le seguenti caratteristiche:
Possono beneficiare dell'agevolazione tutte le imprese, operanti in qualunque settore, che rispettino tali caratteristiche.
La sospensione dei pagamenti è riferita alle seguenti forme di esposizione debitoria:
La disposizione si applica ai prestiti e finanziamenti concessi da qualunque soggetto abilitato alla concessione del credito (banche, società finanziarie)
Per poter ottenere la sospensione dei pagamenti è necessario inviare una comunicazione scritta (preferibilmente una pec) al soggetto finanziatore con la quale si precisa:
Il soggetto richiedente, al momento delle presentazione della domanda, deve inoltre essere privo di esposizioni deteriorate. In particolare, non deve avere rate di finanziamenti scadute oltre i 90 giorni.
Posto che il soggetto finanziatore è tenuto ad accettare la richiesta, risulta opportuno valutare insieme all'istituto di credito quali siano le soluzioni migliori da adottare per ogni specifica situazione tenendo anche conto delle altre agevolazioni previste dal Decreto e riferite al Fondo di Garanzia.