02 Jul
02Jul


Il Bando e-commerce 2020 finanzia micro, piccole e medie imprese, con sede operativa o unità locale attiva in Lombardia, che intendono sviluppare un canale commerciale per l’export attraverso un servizio di vendita online. La dotazione finanziaria è pari a 2,6 milioni di Euro.

Beneficiari

Possono presentare la domanda le MPMI manifatturiere che hanno una sede locale sul territorio della Lombardia e sono in regola con il versamento dei contributi e dei diritti camerali.


Oggetto del finanziamento

I progetti ammessi sono relativi all’apertura e/o al consolidamento di un canale commerciale per l’export, tramite l’accesso a servizi specializzati per la vendita online B2B e/o B2C, realizzati all’interno del sito aziendale proprietario o forniti da terze parti, a condizione che la transazione commerciale avvenga tra l’azienda e l’acquirente finale.

Le spese ammissibili sono riferite a:

  • Accesso ai servizi di vendita online sui canali prescelti
  • Analisi di fattibilità del progetto, riferite a esigenze di adeguamento amministrativo, organizzativo, formativo, logistico, di acquisizione di strumenti e servizi;
  • Organizzazione di interventi specifici di formazione del personale;
  • Acquisizione ed utilizzo di forme di Smart Payment;
  • Realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale export digitale, con specifico riferimento al portafoglio prodotti, ai mercati esteri e ai siti di vendita online prescelti (es: predisposizione delle schede prodotto nonché di tutorial, gallery fotografiche, webinar, per la presentazione degli articoli e relative traduzioni in lingua);
  • Progettazione, sviluppo e/o manutenzione di sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile), anche per quanto riguarda la sincronizzazione con canali marketplace forniti da soggetti terzi;
  • Progettazione, sviluppo e/o manutenzione di piattaforme di AR Business commerce, ad esempio simulatori 3D olografici che permettano di visualizzare gli ambienti (es. per mostrare la propria azienda: dotazione tecnologica, parco macchine,..) servizi, lavorazioni e prodotti (visualizzando i dati tecnici di interesse, esempi di lavorazioni effettuate, etc..);
  • Sostegno al posizionamento dell’offerta sui canali commerciali digitali prescelti verso i mercati esteri selezionati;
  • Automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web (API – Application Programming Interface);
  • Raccordo tra le funzionalità operative del canale digitale di vendita prescelto e i propri sistemi CRM;
  • Protezione e/o registrazione dei marchi e/o degli articoli compresi nel portafoglio prodotti nei mercati di destinazione prescelti;
  • Campagna Digital Marketing ed attività di promozione sui canali digitali.

I progetti presentati devono prevedere un investimento minimo di 4.000 Euro.


Agevolazione

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 70% del totale delle spese ammissibili fino ad un limite massimo di 10.000 Euro.


Termini di presentazione della domanda

E’ possibile presentare la domanda di contributo fino al prossimo 11 settembre. La procedura di selezione dei progetti sarà a graduatoria mediante attribuzione di un punteggio attribuito sulla base della validità dei progetti, a prescindere dalla data di presentazione della domanda.


Richiedi informazioni


Back

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.