La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi ha pubblicato un nuovo bando destinato alle PMI con sede operativa nel territorio camerale per sostenere gli investimenti orientati ad una maggiore sostenibilità e all’efficientamento energetico. Il contributo a fondo perduto può arrivare a € 50.000 Euro
Grazie all’approvazione del Piano RepowerEu sono stanziati Dal MIMIT oltre 6,3 miliardi di euro per il piano Transizione 5.0, al fine di sostenere la transizione verde e digitale delle imprese. L’intervento si affianca al pacchetto di incentivi fiscali per l’Industria 4.0 che resterà in vigore con le aliquote già stabilite.
Con Decreto del 19/04/2023 è stato reso noto l’aggiornamento della misura del PNRR Bando Parco Agrisolare 2023. La nuova edizione del Bando, a sostegno della realizzazione di impianti fotovoltaici nel settore agricolo e agroindustriale, modifica le spese ammissibili e le percentuali di agevolazione. L’aiuto, erogato sotto forma di contributo a fondo perduto, può raggiungere l’80% delle spese.
E' stato pubblicato sul sito di Regione Lombardia il nuovo bando in tema di 'efficientamento energetico', del valore di oltre 10 milioni di euro, destinato ai commercianti. . Il Bando prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto fino a 30.000 Euro per investimenti in efficientamento energetico da realizzare presso la sede in Lombardia oggetto dell'intervento.
Il prossimo 24 febbraio aprirà lo sportello per la presentazione delle domande di contributo per i processi di efficientamento energetico messi in atto dalle Piccole e Medie Imprese. Il bando finanzierà le spese relative alla diagnosi energetica e l'adozione del sistema di gestione ISO 50001. Il progetto è cofinanziato dal MISE ed il totale delle risorse a disposizione è pari a 2.271.000 Euro.