La Giunta Regionale ha approvato un nuovo bando allo scopo di sostenere le imprese, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti attraverso la concessione di contributi, riconosciuti con credito di imposta, per l’abbattimento dell’imposta IRAP dovuta per gli anni 2019, 2020 e 2021.
Le risorse a disposizione ammontano a 13 milioni di Euro e verranno erogate in regime de minimis.
Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni i soggetti passivi dell’Imposta Regionale sulle Attività Produttive (IRAP) che hanno presentato la relativa dichiarazione per il periodo di imposta riferito all’anno 2017 come pure le Imprese che risultano essere soggetti passivi IRAP a partire dal 1° gennaio 2018.
I soggetti devono avere sede operativa in uno dei 25 Comuni della Montagna e del Basso Ferrarese:
Agevolazione
Per i soggetti passivi IRAP nell’anno 2017 l’agevolazione è calcolata in misura percentuale sul totale del valore dell’IRAP lorda dichiarata nel 2017 e viene riconosciuta per i periodi d’imposta dal 2019 al 2021:
100% Per importi fino a 1.000 Euro
50% Per importi superiori a 1.000 Euro e fino a 5.000 Euro
Per le Imprese che risultano essere soggetti passivi IRAP a partire dal 1° gennaio 2018 l’agevolazione riconosciuta è pari a 3.000 Euro per i tre periodi di imposta dal 2019 al 2021. Il contributo viene raddoppiato per i soggetti impresa in possesso della qualifica di: imprese innovative, esercizi polifunzionali, imprese Slot freE-R.
Termini di presentazione della domanda
La domanda di contributo può essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il portale Sfinge2020 a partire dal prossimo 27 aprile.
La nostra società è a completa disposizione per un'esame preliminare gratuito della fattibilità e per la presentazione della domanda di contributo.