A partire dal prossimo 16 giugno sarà possibile usufruire del credito di imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo. La misura è stata introdotta con l’art. 28 del Decreto Rilancio.
Beneficiari
Possono accedere all’agevolazione fiscale i soggetti che esercitano attività di impresa nel settore industriale, commerciale, artigianale, agricolo e di interesse turistico, in possesso dei seguenti requisiti:
Possono beneficiare della misura anche le strutture alberghiere e turistiche senza il vincolo del limite di fatturato annuo.
Intensità del beneficio
Il bonus può essere utilizzato esclusivamente in compensazione nel modello F24 ed è calcolato sui canoni di locazione, già pagati, dei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 applicando le seguenti percentuali:
Per le strutture ricettive con attività stagionale dovranno essere presi in considerazione, ai fini del calcolo del beneficio, i mesi aprile, maggio e giugno 2020.
Divieto di cumulo
La misura non può essere cumulata con i benefici già ottenuti con il credito di imposta per botteghe e negozi stabilito dal Decreto Cura Italia.