25 Sep
25Sep


Le opportunità messe a disposizione delle imprese sono molteplici in questo periodo e costituiscono delle importanti occasioni per il reperimento di risorse utili a sostenere investimenti per il consolidamento e rafforzamento dell’attività.

Tra le misure attive segnaliamo:


FINANZIAMENTI SIMEST PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

Gli incentivi messi a disposizione da SACE SIMEST si articolano in 7 differenti iniziative che consentono alla imprese di ottenere un’agevolazione pari al 100% del progetto presentato. Fino al 31 dicembre 2020 è possibile richiedere, per la maggior parte delle misure, il 50% dell’erogazione a fondo perduto e l’esenzione dalla garanzia per la parte finanziata a tasso quasi zero.

  • Patrimonializzazione delle PMI esportatrici
  • Studi di fattibilità
  • Partecipazione a fiere e mostre internazionali
  • Sviluppo dell’E-commerce
  • Inserimento in azienda di un Temporary Manager
  • Programmi di investimento sui mercati esteri
  • Formazione del personale sui mercati esteri

Le agevolazioni sono inserite nel Temporary Framework approvato dalla Commissione Europea e non rientrano quindi nel regime de minimis.


DISEGNI+4

L’agevolazione prevede un contirbuto a fondo perduto fino all’80% degli investimenti realizzati per la valorizzazione di modelli/disegni industriali sul mercato italiano ed internazionale. Il secondo sportello è in apertura il prossimo 14 ottobre ed il limite massimo dell’importo concedibile raggiunge i 75.000 Euro.


AL VIA FAST

Regione Lombardia mette a disposizione un sostegno per gli investimenti aziendali allo scopo di agevolare il superamento della crisi economica attuale. L’agevolazione prevede una combinazione di aiuti con l’erogazione di un fondo perduto fino al 15% dei costi ammissibili ed un finanziamento a tasso agevolato per la parte rimanente.


BANDO SAFE WORKING

Un contributo a fondo perduto proposto dalla Regione Lombardia per le Micro e Piccole Imprese per le spese sostenute allo scopo di assicurare lo svolgimento delle attività in sicurezza ai lavoratori, ai fornitori e ai clienti. E’ destinato alle attività obbligate alla chiusura durante il periodo di lockdown e la misura del contributo può raggiungere il 70% delle spese ammissibili fino a 25.000 Euro. Lo sportello per la presentazione delle domande è aperto fino al prossimo 10 novembre.


FAICREDITO

Da Unioncamere Lombardia un contributo a fondo perduto in conto interessi per le imprese che hanno ottenuto un finanziamento per liquidità da 10.000 a 100.000 Euro e oltre. L’agevolazione può raggiungere la cifra massima di 5.000 Euro ed è rivolta alle MPMI di tutti i settori economici. E’ possibile presentare la domanda di contributo fino al 30 ottobre 2020.



Richiedi informazioni


Back

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.