SIMEST, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti del MISE, mette in campo una misura per le PMI volta a stimolare, migliorare e salvaguardare la solidità patrimoniale delle PMI per accrescere la loro capacità di competere sui mercati esteri. La misura consente alle imprese con i requisiti richiesti di poter accedere ad un finanziamento a tasso agevolato che verrà convertito in contributo a fondo perduto per una percentuale pari al 40%.
Da oggi vengono potenziati gli incentivi per questa importante misura e a breve verrà applicato il Regime Temporaneo di Aiuti che consentirà di innalzare la percentuale di fondo perduto al 50%.
Beneficiari
Possono presentare domanda le PMI costituite in forma di società di capitali, che abbiano realizzato, nei due esercizi precedenti alla presentazione della domanda, un fatturato estero minimo del 20% in media rispetto al fatturato complessivo oppure, in alternativa, un fatturato export del 35% nell'ultimo anno.
Oggetto del finanziamento
Obiettivo principale della misura è quello di migliorare il livello di solidità patrimoniale delle aziende che esportano, mantenendolo o portandolo al di sotto del livello soglia. L’indicatore che stabilisce tale livello è dato dal rapporto tra patrimonio netto e attività immobilizzate nette.
Il livello soglia è stabilito a:
Il livello è calcolato sull’ultimo bilancio approvato dall’impresa prima dell’esame della domanda ed è definito come “livello di ingresso”.
Non sono ammissibili al finanziamento le domande presentate da PMI con livello di solidità patrimoniale superiore a 2,00 se industriali/manifatturiere o superiore a 4,00 se commerciali/di servizi.
Nel caso in cui il livello di ingresso risulti inferiore al livello soglia, l’obiettivo dell’intervento è quello di raggiungerlo o superarlo. Se invece il livello di ingresso risulta uguale o superiore al livello soglia, l’obiettivo è di superarlo o di mantenerlo. In entrambi i casi si aggiunge l'obiettivo legato al mantenimento o al migliormento della percentuale di export sul fatturato complessivo.
Agevolazione
L’intervento consiste in un finanziamento agevolato erogato direttamente da Simest ad un tasso fisso pari al 10% del tasso di riferimento UE (attualmente 0,85%), rimborsabile in 6 anni di cui 2 di preammortamento. Il 40% del finanziamento agevolato concesso è in forma di contributo a fondo perduto e non è pertanto soggetto a restituzione. Il contributo a fondo perduto è concesso nel limite massimo di 100.000 euro in regime de minimis. Nel caso in cui non venissero raggiunti gli obiettivi, il finanziamento residuo verrà erogato al tasso di riferimento UE.
L’importo massimo dell'agevolazione è di 800.000 euro, calcolato:
A seguito delle modifiche introdotte successivamente all’emergenza economico-sanitaria COVID-19, tutti i finanziamenti erogati entro il 31 dicembre 2020 non sono soggetti alla presentazione di garanzie.
A partire dal 1 gennaio 2021, le erogazioni del finanziamento saranno nuovamente subordinate alla presentazione di garanzie.
Termini di presentazione della domanda
La presentazione della domanda può avvenire esclusivamente in via telematica.