Il Credito d’Imposta rappresenta un importante strumento utilizzato dal governo italiano per sostenere la competitività delle imprese e stimolare i loro investimenti. In questa ottica, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) sta predisponendo un nuovo pacchetto di Credito d’Imposta per incentivare investimenti a favore dell’Industria 5.0 che combina digitalizzazione, efficienza energetica e decarbonizzazione.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto che assegna 300 milioni di euro a sostegno di progetti innovativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la competitività delle piccole e medie imprese della Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, che facciano utilizzo di tecnologie abilitanti fondamentali
Sono stati pubblicati i nuovi bandi per l’annualità 2023 per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Si tratta di contributi a fondo perduto alle PMI, per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale: brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti. Le risorse a disposizione ammontano a 32 milioni di Euro
La Camera di Commercio di Pavia intende sostiene gli investimenti innovativi realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia, il cui impiego consenta lo sviluppo dell’attività aziendale attraverso l’introduzione di innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni, degli standard di sicurezza o permetta di ridurre l’impatto ambientale dell’attività.
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il decreto che stabilisce i criteri e le modalità per accedere al Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano. La misura prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammesse, fino a 30.000 Euro
La Camera di Commercio di Pavia intende sostiene gli investimenti innovativi realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia, il cui impiego consenta lo sviluppo dell’attività aziendale attraverso l’introduzione di innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni, degli standard di sicurezza o permetta di ridurre l’impatto ambientale dell’attività.
Diventano operativi i nuovi bandi per l’annualità 2022 per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Si tratta di contributi a fondo perduto alle PMI, per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale: brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti. Le risorse a disposizione ammontano a 46 milioni di Euro.