Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce la nuova disciplina per la concessione ed erogazione del contributo Nuova Sabatini in relazione a finanziamenti bancari (o leasing) per l’acquisto di beni strumentali da parte delle PMI. L’apertura dei termini e le modalità per la presentazione delle domande per le misure aggiuntive “Nuova Sabatini Green” e “Nuova Sabatini Sud” ...
E' stato pubblicato sul sito di Regione Lombardia il nuovo bando in tema di 'efficientamento energetico', del valore di oltre 10 milioni di euro, destinato ai commercianti. . Il Bando prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto fino a 30.000 Euro per investimenti in efficientamento energetico da realizzare presso la sede in Lombardia oggetto dell'intervento.
Il Sistema Camerale lombardo promuove una misura finalizzata a migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle MPMI. Il contributo a fondo perduto è relativo all’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti per operazioni di investimento per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali
Il Fondo Impresa Donna, istituito dal Ministero dell’Industria e dello Sviluppo Economico, costituisce una delle linee guida del PNRR. Ha lo scopo di favorire l’imprenditoria femminile nel nostro Paese supportando lo sviluppo di imprese di recente costituzione o il rafforzamento di imprese femminili già costituite. La misura prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto e/o un finanziamento agevolato a seconda dei requisiti del soggetto richiedente e della dimensione economica del progetto.
Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia promuovono il BANDO NUOVA IMPRESA che mette a disposizione un contributo a fondo perduto per favorire l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità in risposta alla crisi generata dal COVID-19. Le risorse a disposizione ammontano a 4 milioni di Euro e verranno erogate sulla base del regime Quadro Temporaneo per le misure di Aiuto di Stato.
Impegnando una parte delle risorse provenienti dal PNRR, il Ministero dell’Industria e dello Sviluppo Economico sta mettendo a punto i nuovi bandi per la valorizzazione di brevetti, marchi e disegni. Per il triennio 2021 – 2023 le risorse destinate a sostenere la proprietà intellettuale delle piccole e medie imprese ammonta a 30 milioni di Euro.
Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia promuovono la nuova edizione del bando FAI CREDITO per favorire la liquidità e supportare il rilancio delle MPMI Lombarde. Il Bando prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto in conto interessi fino a 10.000 Euro per finanziamenti richiesti o da richiedere al sistema bancario di importo minimo pari a 10.000 Euro.