Resta sempre aggiornato sulle opportunità per la tua Impresa

Una buona notizia proviene dal Comitato Agevolazioni di SIMEST che ha deliberato, a partire dal prossimo 3 giugno, la ricezione di nuove domande di agevolazione a valere sul Fondo 394/81. La creazione di questo fondo, avvenuta nel 2020 appositamente per aiutare le imprese a fronteggiare la pandemia, ha permesso di erogare alle imprese in modo agevole e semplificato finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto.

  •  06/04/2021 16:00

La Regione Lombardia ha stanziato 19 milioni di Euro per favorire progetti di innovazione e 1 milione di Euro per la registrazione e l’estensione di brevetti europei e internazionali. Le nuove misure, varate con delibera della Giunta Regionale, sono denominate Tech Fast e Brevetti 2021.

  •  31/03/2021 09:30

Nei prossimi 7 anni saranno disponibili risorse pubbliche per un volume mai visto negli anni precedenti: la somma messa a disposizione dell’Italia dal piano Next Generation EU e dalle Politiche di Coesione ammonta a 323 miliardi di Euro. A questa si deve aggiungere il totale delle risorse messe a disposizione dallo Stato nell’ambito del proprio bilancio pluriennale.

  •  09/03/2021 09:30

Con la Legge di Bilancio 2021 sono stati confermati ed ampliati gli incentivi fiscali riferiti agli investimenti in beni strumentali interconnessi e non interconnessi. L’agevolazione fiscale si concretizza attraverso la realizzazione di un Credito di Imposta.

  •  16/02/2021 09:30

L’iniziativa di Invitalia, rivolta all’imprenditoria giovanile e femminile, si arricchisce di importanti novità, tra le quali si segnalano la presenza di un contributo a fondo perduto e l’allargamento della platea alle imprese costituite da non oltre 60 mesi.

  •  08/02/2021 11:00

Riapre lo sportello del bando Credito Adesso Evolution, la linea di finanziamento di Regione Lombardia, in collaborazione con Finlombarda, rivolta a favorire l’accesso al credito alle MPMI Lombarde e ai professionisti. La dotazione finanziaria è pari a 270 milioni di Euro per i finanziamenti e di 25 milioni di Euro per i contributi a fondo perduto.

  •  03/02/2021 10:30

L' agevolazione è finalizzata a sostenere MPMI e lavoratori autonomi piemontesi nell’attivazione di finanziamenti bancari connessi ad esigenze di liquidità. Possono beneficiare del contributo le Micro, piccole e medie imprese e lavoratori autonomi, che dimostrino un calo di fatturato nel bimestre marzo/aprile 2020, pari o superiore al 30% rispetto allo stesso bimestre del 2019.

  •  19/01/2021 10:00

La Regione Lombardia comunica l’apertura dello sportello per il Bando Linea Internazionalizzazione Plus, dedicato alla PMI lombarde che vogliono investire sul rafforzamento della presenza sui mercati esteri. La dotazione finanziaria è pari a 8,5 milioni di Euro e prevede la concessione di un contributo a fondo perduto ed un finanziamento agevolato.

  •  18/12/2020 10:30

Regione Lombardia comunica la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande per partecipare al bando che finanzia l’adozione di piani aziendali di smart working, finalizzato a promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro.

  •  01/12/2020 10:30

La misura ha l’obiettivo di prevenire le crisi di liquidità - causate dall’emergenza sanitaria ed economica Covid-19 - delle micro e piccole imprese dei servizi di ristorazione e delle attività storiche e di tradizione riconosciute dalla regione Lombardia. Le risorse messe a disposizione ammontano a 22 milioni di Euro.

  •  01/12/2020 09:00

Il DDL di Bilancio 2021, approvato il 18 novembre dal Consiglio dei ministri, prevede il rifinanziamento del Fondo SIMEST anche per il 2021. La misura Simest, che concede finanziamenti agevolati per lo sviluppo internazionale delle imprese, aveva temporaneamente chiuso lo sportello il 21 ottobre per esaurimento dei fondi.

  •  24/11/2020 10:00

La Camera di Commercio di Sondrio mette a disposizione delle imprese un contributo a fondo perduto attraverso il Bando ATTRATTIVA VALTELLINA allo scopo di supportare progetti di sviluppo per investimenti finalizzati all’incremento della capacità produttiva e della redditività. Il contributo varia dal 45% al 55% del totale degli investimenti fino ad un massimo di 11.000 Euro.

  •  02/11/2020 15:00