La Regione Lombardia ha stanziato ben 17 milioni di Euro per sostenere gli investimenti mirati alla riqualificazione e all’ammodernamento delle strutture turistiche alberghiere e non alberghiere all’aria aperta. L’agevolazione è costituita da un contributo a fondo perduto, sul totale delle spese ammissibili, fino ad massimo di 200.000 euro.
SIMEST, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti del MISE, mette in campo una misura rivolta alle PMI volta a stimolare, migliorare e salvaguardare la solidità patrimoniale delle PMI per accrescere la loro capacità di competere sui mercati esteri. La misura consente alle imprese con i requisiti richiesti di poter accedere ad un finanziamento a tasso agevolato che verrà convertito in contributo a fondo perduto per una percentuale pari al 40%.
Con il Decreto Direttoriale dello scorso giugno sono state definite le risorse per l’apertura di una nuova misura agevolativa prevista dal Decreto Crescita e rivolta a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle micro, piccole e medie imprese in ottica industria 4.0. Le risorse messe a disposizione ammontano a 100 milioni di Euro.
La Regione Lombardia stanzia 10 milioni di Euro per il Bando Reattivi Contro il Covid per la produzione di DPI e di Dispositivi Medici. Le finalità del bando sono rivolte alle imprese che hanno avviato un programma di riconversione, anche parziale, della produzione riferita a prodotti legati al contrasto e al contenimento dell’emergenza sanitaria.
Il Ministero dell’Industria e dell’Economia ha confermato un nuovo stanziamento di 43 milioni di Euro per rifinanziare gli investimenti in consulenze specialistiche nell’ambito della proprietà industriale. Il nuovo stanziamento è riferito a 3 bandi che hanno riscosso un enorme successo nelle precedenti edizioni:
A partire dal prossimo 16 giugno sarà possibile usufruire del credito di imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo. La misura è stata introdotta con l’art. 28 del Decreto Rilancio. Possono accedere all’agevolazione fiscale i soggetti che esercitano attività di impresa nel settore industriale, commerciale, artigianale, agricolo e di interesse turistico, in possesso dei seguenti requisiti:
E’ di imminente pubblicazione il nuovo Bando Nazionale per sostenere progetti di Ricerca e Sviluppo nell’ambito dell’Economia Circolare. La misura è contenuta nel Decreto Crescita ed ha la finalità di supportare i progetti finalizzati ad un uso efficiente e sostenibile delle risorse a disposizione delle imprese. Le risorse stanziate ammontano a 210 milioni di Euro.
E' di imminente pubblicazione il testo del Bando Safe Working di Regione Lombardia che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per gli investimenti realizzati per fronteggiare e contenere l'emergenza sanitaria nei luoghi di lavoro. Si ricorda che il bando è riservato alle attività che sono state oggetto di chiusura obbligatoria a seguito dell'emanazione dei DPCM del 11 e del 22 marzo 2020.
Con l’Art.102 del Decreto Rilancio vengono messe a disposizione di tutte le Imprese nuove risorse per la concessione di contributi a fondo perduto a fronte di spese sostenute, a partire dallo scorso 17 marzo, per l’acquisto di attrezzature e dispositivi finalizzati al contrasto e al contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro.