Resta sempre aggiornato sulle opportunità per la tua Impresa

I provvedimenti per agevolare e semplificare l' accesso al credito, stabilite dal decreto Cura Italia, sono già attivi. L'intervento del Fondo di Garanzia, strumento gestito dal Mediocredito Centrale per favorire l'accesso al credito delle PMI, diventa ora più rapido e consistente. Tra le novità introdotte dal decreto si segnala...

  •  20/03/2020 09:00

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto “Cura Italia” con le misure previste per il contrasto all’emergenza coronavirus. Oltre al già annunciato rinvio dei versamenti IVA, dei contributi e delle ritenute che saranno prorogati al prossimo 31 maggio, il decreto prevede una serie di provvedimenti per sostenere l’economia del nostro Paese e contenere i contraccolpi economici causati dall’emergenza sanitaria...

  •  16/03/2020 10:00

Con il comunicato stampa n.50 del 13 marzo, il Ministero dell’Economia conferma la proroga, relativa alla scadenza fiscale del prossimo 16 marzo, per il versamento dei contributi e delle ritenute. I termini relativi al versamento verranno quindi differiti attraverso una norma contenuta nel Decreto Legge di imminente adozione da parte del Consiglio dei Ministri. Il decreto conterrà inoltre ulteriori sospensioni dei termini di pagamento e le misure fiscali a sostegno di famiglie, imprese, professionisti e partite IVA, per fronteggiare le difficoltà derivanti dall’emergenza sanitaria.

  •  14/03/2020 11:10

Dopo la conferma dello stanziamento di 25 miliardi di Euro per fronteggiare i gravi disagi derivanti dall’emergenza sanitaria in atto, sono al vaglio dell’esecutivo una serie di misure per supportare imprese e famiglie...

  •  12/03/2020 15:00

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia intendono sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese che possiedano al proprio interno delle competenze nello sviluppo di tecnologie digitali riferite al Piano Industria 4.0. La dotazione finanziaria è pari a 1.100.000 Euro. Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un importo di 50.000 Euro.

  •  12/03/2020 10:00

Regione Lombardia ha emanato l’Avviso Pubblico per l’adozione di Piani Aziendali di Smart Working, un modello organizzativo pensato per favorire la flessibilità dei luoghi e dei tempi di lavoro ed incrementare la produttività ed il benessere di lavoratrici e lavoratori lombardi. La dotazione finanziaria è pari a 4,5 milioni di euro e prevede la concessione di un contributo a fondo perduto nella forma di voucher di importo variabile in relazione al numero di dipendenti ed alla misura adottata.

  •  28/02/2020 10:00

L'articolo 29 della legge n. 29-2019 , il così detto Decreto Crescita, ha introdotto una nuova misura per agevolare le imprese nel processo di trasformazione digitale finalizzato all’introduzione delle tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0. Le risorse messe a disposizione dal MISE per il biennio 2019 – 2020 ammontano a 20 milioni di Euro per i contributi a fondo perduto e ben 80 milioni di Euro per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato.

  •  20/02/2020 11:00

Il prossimo 24 febbraio aprirà lo sportello per la presentazione delle domande di contributo per i processi di efficientamento energetico messi in atto dalle Piccole e Medie Imprese. Il bando finanzierà le spese relative alla diagnosi energetica e l'adozione del sistema di gestione ISO 50001. Il progetto è cofinanziato dal MISE ed il totale delle risorse a disposizione è pari a 2.271.000 Euro.

  •  11/02/2020 12:00

Con la Legge di Bilancio 2020 è stato semplificato l’accesso al Bonus per la Formazione del personale in ambito Industria 4.0. Rispetto alla normativa precedente, non sarà più necessario regolamentare l’attività di formazione attraverso la stipula di contratti collettivi aziendali o territoriali. E’ stato quindi eliminato un vincolo che, secondo le associazioni di imprenditoriali, ha rappresentato il principale limite per l’accesso a questo importante strumento di agevolazione.

  •  04/02/2020 11:00

E' stato pubblicato il nuovo Bando ISI INAIL con la finalità di sostenere le imprese nel processo di miglioramento delle condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Le risorse a disposizione ammontano a più di 251 milioni di Euro e saranno erogate nella forma di contributo a fondo perduto di diversa intensità a seconda delle tipologie di investimento realizzate. I massimali variano da 50.000 euro fino a 130.000 euro

  •  25/01/2020 09:00

A partire dal prossimo 30 gennaio sarà possibile presentare le domande di agevolazione per la richiesta di contributo a valere su Bando Brevetti+ del MISE, dedicato alle PMI italiane. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 21,8 imlioni di Euro per sostenere investimenti destinati alla valorizzazione di un brevetto sul mercato nazionale ed internazionale.

  •  20/01/2020 12:00

Il rating di legalità è un importante strumento a disposizione delle aziende che misura, in generale, il livello di attenzione rivolto alla corretta gestione del proprio business e, nello specifico, al rispetto della legalità. Nell'ambito della Finanza Agevolata è un parametro che ha assunto un'importanza crescente

  •  14/01/2020 12:00